Come cancellare un tatuaggio

Come cancellare un tatuaggio

31 agosto 2021admintoo

Cancellare un tatuaggio è una decisione che va presa con molta attenzione. Può capitare infatti che, con il passare degli anni, un tattoo fatto magari da ragazzini, oggi non ci rispecchi più. Magari abbiamo inciso sulla pelle un disegno o un nome di qualcuno che all’epoca era importante, ma che col passare del tempo non vogliamo più vedere. Per questo, prima di fare un tatuaggio nuovo, è importante scegliere con cura il soggetto.

Ma vediamo come fare allora per eliminare un tatuaggio che non ci piace più. Come funziona la procedura di rimozione e a chi bisogna rivolgersi?

Rimozione tatuaggio: a chi rivolgersi?

Da Belen a Elettra Lamborghini sono molte le star che hanno deciso di intraprendere questa operazione. E tutte si sono affidate ovviamente a dei professionisti. Ecco dunque che la prima cosa da sapere in caso di rimozione di un tattoo è a chi rivolgersi.

Per questa operazione esistono infatti delle figure specializzate che, chiaramente, rispettano tutti i requisiti medici necessari per effettuare un lavoro professionale e soprattutto sicuro. Generalmente per eliminare un tatuaggio bisogna chiedere aiuto a un chirurgo, un medico estetico o un dermatologo.

Se non conoscete nessuno nel settore potreste chiedere informazioni al vostro tatuatore di fiducia che potrà indirizzarvi verso lo specialista migliore vicino a voi per cancellare per sempre il vostro tatuaggio.

Come eliminare un tatuaggio

Cercando online “cancellare tatuaggio” vi renderete subito conto che l’operazione necessaria alla rimozione di un tattoo si effettua sempre con il laser. Per eliminarlo sono necessarie varie sedute e, fra ognuna di esse, devono passare circa 40-60 giorni.

Il processo di cancellazione del tatuaggio avviene tramite la distruzione delle particelle di inchiostro nella pelle che vengono così riassorbite dalla cute. Chiaramente, più si è andati in profondità con l’inchiostro, più il processo sarà lungo.

La procedure di rimozione del tattoo

Lo specialista durante l’incontro preliminare, prima di procedere alla rimozione del tatuaggio, cercherà quindi capire qual è la tecnica migliore da utilizzare a seconda del tipo di inchiostro utilizzato, del colore, della vostra pelle e della grandezza del disegno.

Generalmente il laser è la tecnica più utilizzata per cancellare un tatuaggio perché permette di impostare parametri di potenza e frequenza personalizzati a seconda del soggetto. Quello più conosciuto a oggi è il Q-Switched che permette di rimuovere il tattoo senza bruciare la cute e senza il rischio di “ferire” la pelle in profondità.

Insomma, cancellare un tattoo è possibile, ma ci vuole tempo, denaro e tanta pazienza!

More articles