Tatuaggi per coprire cicatrici: si possono fare? Le idee migliori

Tatuaggi per coprire cicatrici: si possono fare? Le idee migliori

1 dicembre 2022admintoo

Prima di catapultarsi dal tatuatore per coprire una cicatrice è importante rivolgersi al proprio medico curante o al dermatologo di fiducia. Solo un parere esperto potrà dirvi se è possibile farsi un tattoo in quella precisa zona del corpo. Una cosa però è certa e ve la possiamo dire tranquillamente noi: la cicatrice deve essere completamente guarita e quindi deve essere passato un bel po’ di tempo prima di potersi fare un tatuaggio. A parte questo se il vostro medico non segnala nessun’altra controindicazione potete procedere!

Come coprirla con un tatuaggio: idee e suggerimenti

Dopo aver avuto il via libera del medico competente è arrivato il momento di scegliere che tipo di tatuaggio fare per coprire una cicatrice. Potreste, per esempio, pensare di trasformarla in un elemento del tattoo invece di ricoprirla di inchiostro. Magari potrebbe essere un rametto da cui nascono dei fiori, il che porta ovviamente con sé anche un bellissimo significato di rinascita e trasformazione. Oppure un qualsiasi elemento del disegno che avete scelto. Questa soluzione è perfetta soprattutto per chi vuole che quel segno sulla pelle abbia un significato bello e positivo, nonostante le origini magari dolorose.

Se invece preferite che la cicatrice diventi solo un ricordo dovete chiedere consiglio al vostro tatuatore di fiducia. Sicuramente vedendo le dimensioni e la posizione potrà consigliarvi qual è il disegno perfetto che andrà a coprire la cicatrice trasformandola solo in un ricordo.

Ora che abbiamo visto un po’ di suggerimenti su come coprire o, perché no, valorizzare, una cicatrice con un tatuaggio dovete solo pensare a quale idea è meglio per voi!

More articles