Cosa fare in caso di tatuaggi fatti male?

Cosa fare in caso di tatuaggi fatti male?

20 novembre 2022admintoo

La prima cosa da fare se volete sistemare un tatuaggio fatto male è quella di rivolgervi al vostro tatuatore di fiducia. E se non lo avete, è tempo di trovarne uno! Con la sua professionalità e “l’occhio clinico” potrà dirvi se è possibile fare qualcosa per il vostro tattoo. Le opzioni sono svariate, ma la più quotata è sicuramente il cover-up. Si tratta di una procedura di copertura del tatuaggio fatto male con un altro nettamente più bello e realizzato in modo professionale. Preparatevi però perché se il tattoo da coprire è grosso, il cover-up lo sarà ancora di più proprio perché deve camuffare al meglio quello sottostante.

In alternativa, se il tatuaggio non è proprio orribile, ma è solo disegnato male, la mano esperta di un tatuatore professionista potrebbe essere in grado di correggere il disegno iniziale. Magari, per fare un esempio, nel caso di un fiore realizzato in modo pessimo, si potrebbero colorare i petali originali e aggiungere una corolla intorno per camuffare il tattoo iniziale venuto male.

Rimuovere un tatuaggio fatto male

Se la situazione è invece terribile e il tatuaggio venuto male non sembra avere una possibile risoluzione resta solo una chance: cancellarlo. Sia chiaro, non è una procedura semplice, né economica o rapida. Anzi. Per rimuovere un tattoo ci vogliono delle sedute di laser, piuttosto dispendiose e obbligatoriamente realizzate da un istituto professionale.

 

Insomma, se avete un tatuaggio fatto male non disperate perché qualche soluzione per porre rimedio c’è e solo il vostro tatuatore di fiducia potrà dirvi cosa fare per recuperare al “danno”!

More articles