Un tatuaggio prettamente maschile e amatissimo dai ragazzi è quello del serpente. Questo animale è infatti ricco di significato e farlo diventare un tattoo significa imprimersi sulla pelle non solo un disegno particolare, ma anche una storia e un simbolo speciale. Il significato del serpente nel mondo dei tatuaggi è quindi molto ampio e interessantissimo da scoprire. Vediamolo insieme.
Serpente Tattoo: simbologia
Se avete deciso che il vostro nuovo tatuaggio dovrà essere un serpente sappiate che questo animale è una simbologia molto interessante e molteplici significati, tutti assolutamente positivi!
Contrariamente al suo aspetto, che a molti incute timore, questo animale è sempre stato venerato in passato e sono tantissime le civiltà che gli hanno assegnato un valore straordinario. Basti pensare che le tribù indigene dell’Africa, così come i nativi americani, consideravano il serpente un simbolo di vita e di purificazione. Forse per via della sua capacità di rigenerarsi e di cambiare la pelle, questo animale strisciante diventa anche portatore di un significato legato alla rinascita e al risveglio.
Ma non solo. Tatuarsi un serpente può anche essere una scelta legata alla medicina. Nell’antica Grecia infatti questo animale adornava il bastone o la spada di Asclepio, un semidio, figlio di Apollo e istruito in tutti gli ambiti della medicina dal centauro Chirone. Ecco che un’idea particolare di tatuaggio potrebbe quindi proprio essere quella di una spada con avvolto attorno un serpente, proprio per simboleggiare il grande potere della guarigione.
Altro significato del serpente è quello di un animale protettore. Sempre nel passato, nella mitologia greca e romana, questo animale veniva indicato come il guardiano della conoscenza sacra di molti sacerdoti.
Come disegnarlo?
Insomma il significato dei serpenti nei tatuaggi non è per nulla “hardcore” come si potrebbe immaginare, anzi. Il simbolismo che vive in questo animale è benevolo! Certo, per tatuarselo addosso, al di là di ciò che vuole comunicare, il serpente deve assolutamente piacervi esteticamente! I disegni infatti sono generalmente molto impattanti, soprattutto se seguite lo stile realistico o old school. Se invece preferite fare qualcosa di astratto, anche solo una linea ondulata potrebbe rappresentare perfettamente il serpente senza doverlo raffigurare in modo troppo “forte”. Chiedete al vostro tatuatore, vedrete che saprà indirizzarvi al meglio!