Quanto dura il trucco semipermanente alle sopracciglia?
Se vi state quindi chiedendo quanto dura un tatuaggio semipermanente alle sopracciglia sappiate che, generalmente, dopo un anno occorre intervenire con un ritocco. Tuttavia bisogna parlare, più che di tattoo classico, di micropigmentazione ossia di un intervento poco invasivo che va a correggere delle imperfezioni o a dettagliare maggiormente le linee del viso, in questo caso delle sopracciglia. Il motivo per cui non dura per sempre come un qualsiasi altro tattoo è legato al fatto che per realizzarlo si usano dei pigmenti bioassorbibili che simulano il pelo dell’arcata sopraccigliare che vanno via via a scomparire.
Come tatuare le sopracciglie
Se invece state cercando informazioni in merito ad un classico tatuaggio, ma effettuato sulla zona delle sopracciglia il discorso cambia. In questo caso, infatti, si tratta di un tattoo vero e proprio: permanente e realizzato con pigmenti di inchiostro non bioassorbibili.
In questo caso il disegno durerà per sempre, ma come in ogni altra parte del corpo, necessita di cure e attenzioni. Ancora di più perché si trova sul viso. Se quindi volete farvi un tatuaggio sulle sopracciglia sappiate in primis che è una zona molto dolorosa e che, molto probabilmente, sarà necessario l’utilizzo di una crema anestetica prima di procedere con il lavoro.
Come curarlo?
Secondariamente, per la cura del vostro tattoo in una zona così delicata servono dei prodotti appositi come la Crema Gialla o la Crema Nera di Must o l’Olio Cheratinico che grazie ai loro componenti aiuta il processo di guarigione della pelle.
Abbiamo quindi capito che un tatuaggio alle sopracciglia, se inteso come trucco semipermanente, ha una durata di circa un anno mentre se volete disegnare qualcosa sulle sopracciglia le indicazioni da seguire sono le stesse di un tattoo classico in qualsiasi altra parte del corpo.