Da cosa dipende la durata della seduta dal tatuatore
Se è la prima volta che vi approcciate al mondo dei tatuaggio dovete sapere che il tempo necessario a ultimare il lavoro dipende molto dalla tipologia di disegno prescelto, dalla zona, dalla grandezza e da voi!
Scegliendo un mandala come tattoo, per esempio, la seduta potrebbe essere piuttosto lunga per via dei numerosi dettagli e piccole linee che devono essere realizzate. Per fare un bel tatuaggio, preciso e esteticamente soddisfacente c’è bisogno di tempo!
Se, per di più, si tratta di un tattoo grosso, i tempi aumentano ancora! Inoltre un disegno a colori richiede un po’ più di lavoro rispetto ad un classico nero e questo può quindi andare ad influenzare ancora di più la durata della seduta. Ovviamente, se invece volete fare una stellina sul polso, sempre per fare un esempio, probabilmente in 15 minuti avrete finito!
Come vi abbiamo però anticipato, il tempo necessario per fare un tatuaggio non dipende solo dal tatuatore e dal disegno, ma anche da voi. Se infatti siete particolarmente sensibili al dolore potreste aver bisogno di qualche pausa durante il lavoro. E questo, ovviamente, allunga la seduta. In ogni caso, non sentitevi sciocchi a chiedere un piccolo break, i tatuatori sono abituati e non si scomporranno certo davanti ad una richiesta come questa! Fate ciò che vi sentite!
Quanto tempo ci vuole in media per un tatuaggio?
Se vogliamo generalizzare, possiamo dirvi in linea di massimo che il tempo necessario per fare un tatuaggio medio, senza colori, è di circa un’ora. Ma come vi abbiamo già specificato, è tutto soggettivo e dipende essenzialmente dalla tipologia e dalla grandezza del disegno.