Le spese di spedizione sono sempre gratuite per qualsiasi importo d'ordine, approfittane!

Chi ha tatuaggi può donare il sangue?

Chi ha tatuaggi può donare il sangue?

Se avete appena fatto un tatuaggio potete donare il sangue? Questa domanda se la pongono in molti e finalmente la risposta è nota a tutti: sì. Ma dovete aspettare un po’ di tempo per essere sicuri che non vi siano infezioni

In breve

Donare il sangue è una scelta importante e altruista che tutti dovrebbero fare. Spesso però ci si chiede se con un tatuaggio lo si può fare ugualmente oppure c’è qualche regola che lo vieta. In realtà basta informarsi nel proprio centro donazioni e nei centri AVIS per scoprirlo, ma possiamo già rispondervi anche noi: la risposta è sì. Chi ha tatuaggi può donare, ma con una piccola accortezza.

Le persone tatuate possono donare?

Se avete dei tattoo potete tranquillamente donare sia il sangue che il plasma, anzi, c’è sempre bisogno di nuove donazioni e oltre a compiere voi questo importante gesto potreste anche coinvolgere amici e parenti. L’unica regola che bisogna ricordare è che dovete sospendere le donazioni per quattro mesi se avete fatto un tatuaggio da poco.

Perché interrompere le donazioni se avete appena fatto un tattoo?

Se non ci sono controindicazioni per chi ha tatuaggi ormai guariti da tanto tempo, il discorso cambia se avete appena finito la vostra seduta dal tatuatore. Questo perché la pelle è il nostro scudo principale nei confronti delle aggressioni di virus e batteri. Quando questa viene “turbata” come dopo un tatuaggio appena fatto, bisogna lasciare il tempo all’epidermide di guarire per essere certi che non siano in corso infezioni. Per questo motivo, per sicurezza, bisogna aspettare la completa guarigione del tattoo e monitorare che non insorgano infezioni e quindi si richiede ai donatori di mettere in pausa la loro attività per quattro mesi.

Come abbiamo visto quindi non esistono controindicazioni al donare il sangue se avete dei tatuaggi, anzi. Si richiede solo di fare un po’ di attenzione se avete appena fatto un tattoo, ma ricordate che se scegliete uno studio di tatuatori professionisti, che rispettano tutte le regole d’igiene, non avrete sicuramente alcun tipo di problema relativo all’insorgenza di infezioni.

Come modificare un tatuaggio?

Può succedere che un tatuaggio fatto in passato oggi non piaccia più come prima. Oppure, in alcuni casi, ci si può stufare del proprio tattoo anche dopo poco tempo che lo si è realizzato. Per non parlare dei casi in cui ci si rivolge ad un tatuatore non professionista oppure la decisione di farsi tatuare è arrivata di getto, magari con poca coscienza, e già dal giorno dopo, guardando il disegno, ci si chiede: “Ma perché l’ho fatto?”.

Occorre allora procedere ad una modifica se non si vuole scegliere l’opzione ben più drastica della rimozione del disegno tramite chirurgia laser. “Cambiare i connotati” al vostro tatuaggio può essere un'operazione relativamente semplice. Soprattutto se le modifiche da apportare sono piccole, basta rivolgersi al vostro tatuatore di fiducia! Ma vediamo insieme come modificare il tatuaggio per “rinfrescarlo” e dargli nuova vita!

Dove fare un tatuaggio nascosto?

Farsi un tatuaggio per molti significa non vedere l’ora di mostrarlo a tutti! Per questo spesso si scelgono dei posti dove tatuarsi ben in vista come le mani, i polsi, il collo… In altri casi però il tattoo assume una dimensione molto più intima, personale e quindi si cerca di trovare una parte del corpo dove tatuarsi che sia la più nascosta possibile. Dove farsi un tatuaggio poco visibile allora? Quali sono i posti consigliati per non mettere troppo in bella vista il vostro disegno?

Perché i tatuaggi si fanno dispari?

Leggenda vuole che i tatuaggi debbano essere per forza dispari. Non è legge, ma c’è una antica storia di marinai che vi affascinerà e vi farà capire da dove è nato questo particolare detto!

Categorie

Sfoglia gli articoli in base alle categorie che ti possono interessare:

Articoli Recenti

Tatuaggio lupi: idee, significato e posizioni migliori

Sapete qual è il significato del lupo nel mondo dei tatuaggi? Ecco qual è la simbologia che si nasconde dietro a questo straordinario animale.

Tatuaggi piccoli da uomo: quali fare e dove

Quali sono i tatuaggi piccoli da uomo più belli ed interessanti da fare? Ecco qualche suggerimento e qualche idea da cui prendere spunto

Le nostre Guide

Abbiamo organizzato per te tutte le informazioni più importanti in comode guide per mantenere la tua pelle al top e far risplendere il tuo tatuaggio.
No data was found

Condividi

Invia questo articollo ai tuoi amici

Sempre un passo avanti.

Tutto quello che ti serve sapere sul mondo dei tattoo lo trovi da noi.

I nostri Consigli

Best - Practice

I nostri consigli per la migliore cura della tua pelle tatuata

Il Nostro Blog

Stay tuned

Segui le news, le storie e i report sul mondo dei tattoo

Il tuo Carrello

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Chi ha tatuaggi può donare il sangue?

Se avete appena fatto un tatuaggio potete donare il sangue? Questa domanda se la pongono in molti e finalmente la risposta è nota a tutti: sì. Ma dovete aspettare un po’ di tempo per essere sicuri che non vi siano infezioni

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Ci prendiamo cura della pelle. Prima, durante e dopo il trattamento.

Tatuaggi per coprire cicatrici: si possono fare? Le idee migliori

Tatuaggio lupi: idee, significato e posizioni migliori

Chi ha tatuaggi può donare il sangue?

Ci prendiamo cura della pelle. Prima, durante e dopo il trattamento.

Le parti del corpo da tatuare: la guida definitiva zona per zona con tante idee e consigli

Tatuaggi e salute della pelle: gli strati da tatuare, come curare rossore, croste e infezioni

Che tatuaggio scegliere: idee e ispirazioni per il nuovo tattoo

Accedi

Inserisci i tuoi dati di accesso.

Registrati

Inserisci i dati richiesti per la registrazione, al termine riceverai una e-mail di riepilogo al tuo indirizzo.