Se avete appena fatto un tatuaggio potete donare il sangue? Questa domanda se la pongono in molti e finalmente la risposta è nota a tutti: sì. Ma dovete aspettare un po’ di tempo per essere sicuri che non vi siano infezioni
Donare il sangue è una scelta importante e altruista che tutti dovrebbero fare. Spesso però ci si chiede se con un tatuaggio lo si può fare ugualmente oppure c’è qualche regola che lo vieta. In realtà basta informarsi nel proprio centro donazioni e nei centri AVIS per scoprirlo, ma possiamo già rispondervi anche noi: la risposta è sì. Chi ha tatuaggi può donare, ma con una piccola accortezza.
Le persone tatuate possono donare?
Se avete dei tattoo potete tranquillamente donare sia il sangue che il plasma, anzi, c’è sempre bisogno di nuove donazioni e oltre a compiere voi questo importante gesto potreste anche coinvolgere amici e parenti. L’unica regola che bisogna ricordare è che dovete sospendere le donazioni per quattro mesi se avete fatto un tatuaggio da poco.
Perché interrompere le donazioni se avete appena fatto un tattoo?
Se non ci sono controindicazioni per chi ha tatuaggi ormai guariti da tanto tempo, il discorso cambia se avete appena finito la vostra seduta dal tatuatore. Questo perché la pelle è il nostro scudo principale nei confronti delle aggressioni di virus e batteri. Quando questa viene “turbata” come dopo un tatuaggio appena fatto, bisogna lasciare il tempo all’epidermide di guarire per essere certi che non siano in corso infezioni. Per questo motivo, per sicurezza, bisogna aspettare la completa guarigione del tattoo e monitorare che non insorgano infezioni e quindi si richiede ai donatori di mettere in pausa la loro attività per quattro mesi.
Come abbiamo visto quindi non esistono controindicazioni al donare il sangue se avete dei tatuaggi, anzi. Si richiede solo di fare un po’ di attenzione se avete appena fatto un tattoo, ma ricordate che se scegliete uno studio di tatuatori professionisti, che rispettano tutte le regole d’igiene, non avrete sicuramente alcun tipo di problema relativo all’insorgenza di infezioni.
Tatuarsi un’araba fenice è una scelta amatissima da tutti coloro che hanno chiuso un periodo difficile della loro vita, ma non solo. Questo animale mitologico nasconde tanti altri significati tutti da scoprire.
Quando farsi un tatuaggio? C’è un momento dell’anno, un mese o un periodo in cui è consigliato prendere appuntamento dal tatuatore? E ci sono dei momenti in cui invece non possiamo tatuarci? Scopriamolo insieme.
Non tutti coloro che non hanno mai fatto un tatuaggio si sentono così sicuri e pronti all’idea di farne uno nuovo! La paura di disegnarsi sulla pelle qualcosa che non si potrà mai più cancellare e che rimarrà per sempre, fa paura. Si teme di sbagliare soggetto, posizione, colore…
Per questo molte persone prima di farsi un tattoo “definitivo” preferiscono puntare ad un qualcosa di temporaneo come un tatuaggio all’henné. Ma come si fa? È possibile realizzarli a casa? E quanto rimangono sulla pelle?
Must Tattoo Skin Care nasce con l’obiettivo di offrire prodotti di qualità per la cura della pelle tatuata, sia in ambito professionale che retail. Ogni prodotto è pensato, progettato, prodotto e testato nei nostri laboratori, grazie al lavoro del nostro team in collaborazione con i migliori tatuatori italiani ed esteri. Abbiamo pensato a soluzioni per ogni fase del tatuaggio: prima, durante, subito dopo la seduta e nel suo mantenimento nel tempo. Sul nostro sito oltre a poter acquistare tutti i nostri prodotti, puoi trovare molti consigli ed approfondimenti sul mondo dei tatuaggi.
Must Tattoo Skin Care è un marchio di San Pietro LAB di Brunazzi Mattia & C. snc – P.IVA: 01548720083