Non siete ancora sicuri che un tatuaggio vero sia quello che fa per voi e per questo state cercando come fare un tattoo temporaneo a casa! Siete nel posto giusto: ecco tutti i procedimenti e i passaggi da fare.
Se non siete pronti per farvi un tatuaggio vero, non siete sicuri e non volete avere qualcosa di permanente sulla pelle potreste, pensare di iniziare con un tatuaggio finto! Realizzarlo è piuttosto semplice e bastano pochi strumenti che tutti hanno a casa o che si possono comprare con facilità.
Farsi un tattoo finto da soli a casa significa infatti prendere in prestito l’eyeliner dalla fidanzata o dalla mamma, o il vostro, oppure munirvi di pennarelli per il bodypainting che si trovano facilmente in commercio o sui principali siti di shopping online!
Come farsi un tatuaggio finto da soli a casa?
Cosa usare per disegnare un tattoo finto?
Farsi un tatuaggio finto richiede un po’ di manualità sicuramente, ma ha tutti i vantaggi legati al fatto che si tratta di un disegno temporaneo e che con acqua, sapone e struccante, sparirà rapidamente laddove non siate soddisfatti o non lo vogliate più. Ricordate però che usare i pennarelli o le penne normali che abbiamo a casa non è la soluzione migliore. Infatti non sono adatti all’utilizzo sulla cute e potrebbero causare anche delle reazioni allergiche. Meglio allora affidarsi all’eyeliner.
L’eyeliner per un disegno temporaneo
Per farsi un tatuaggio finto con l’eyeliner basta scegliere il disegno, farne una bozza magari su un foglio di carta e poi cercare di riprodurlo sulla pelle, nella zona che avete scelto e che, ovviamente, sia raggiungibile dalla mano con cui scrivete! Con un po’ di pazienza potrete quindi realizzare il vostro fake tattoo che sembra però originale, almeno in un primo momento. Dopo qualche lavaggio sparirà, ma almeno avrete provato l'ebbrezza di avere un tatuaggio sulla pelle.
Magari questo step, che può sembrare quasi un gioco, può essere fondamentale per chi è indeciso se farsi o meno un vero tatuaggio e, vedendoselo addosso per qualche giorno, può capire se è realmente pronto oppure no.
I pennarelli per il corpo per i tatuaggi finti
Altro metodo per farsi un tatuaggio finto è quello di usare i pennarelli che generalmente vengono usati per il trucco dei bambini a carnevale o per il bodypainting. Li potete trovare nelle grosse cartolerie, ma anche online sui principali siti di shopping online come Amazon. Anche in questo caso potrete provare, con un po’ di pazienza a disegnarvi sulla pelle ciò che vi piace e valutare il risultato. Non dimenticate poi l’henné. Tante culture, soprattutto africane, utilizzano questa tintura naturale per dei tatuaggi semipermanenti che spariscono generalmente dopo un mese.
I tatuaggi trasferibili
In ultimo, sempre online, potrete trovare dei tattoo “trasferibili”. Un po’ come quelli che si trovavano tanti anni fa come omaggio nelle merendine o nei pacchetti di snack. Il disegno viene appiccicato sulla pelle e, passandoci sopra un po’ d’acqua, si trasferisce sulla pelle. Anche questi ovviamente sono dei tatuaggi finti che generalmente dopo poco tempo spariscono.
Ecco allora un po’ di metodi e di tecniche per farsi dei tatuaggi finti da soli a casa! Dopo averli provati però siamo certi che la voglia di avere un tattoo vero sarà ancora più forte!
Chiara Ferragni è una icona di stile e di moda, ma anche in termini di tatuaggi può dire la sua! Ecco tutti i suoi tattoo più belli da cui prendere spunto per realizzarne uno tutto vostro.
La tartaruga è un soggetto molto amato nei tatuaggi. Che sia tribale, old school o maori una cosa è certa: il suo significato va ben oltre quello che potreste immaginare. Scopriamolo insieme.
So disegnare, quindi posso tatuare. Frenate i cavalli aspiranti tatuatori perché la strada è molto più lunga di quanto possiate immaginare! Avere una buona mano e saper utilizzare una matita o dei pennelli è completamente diverso rispetto ad avere ottime capacità nel maneggiare la famigerata macchinetta per i tatuaggi. Per quello ci vuole molta esperienza e non è una cosa tanto semplice! Ma non solo, per imparare a tatuare e iniziare a muovere i primi passi lungo questa strada, c’è bisogno di studiare tanto!
Vediamo allora insieme come iniziare a tatuare se volete trasformare la vostra passione in un mestiere e, soprattutto, farlo da professionisti.
Must Tattoo Skin Care nasce con l’obiettivo di offrire prodotti di qualità per la cura della pelle tatuata, sia in ambito professionale che retail. Ogni prodotto è pensato, progettato, prodotto e testato nei nostri laboratori, grazie al lavoro del nostro team in collaborazione con i migliori tatuatori italiani ed esteri. Abbiamo pensato a soluzioni per ogni fase del tatuaggio: prima, durante, subito dopo la seduta e nel suo mantenimento nel tempo. Sul nostro sito oltre a poter acquistare tutti i nostri prodotti, puoi trovare molti consigli ed approfondimenti sul mondo dei tatuaggi.
Must Tattoo Skin Care è un marchio di San Pietro LAB di Brunazzi Mattia & C. snc – P.IVA: 01548720083