Se il vostro sogno è quello di fare il tatuatore vediamo insieme il percorso da intraprendere per iniziare a tatuare. Esistono delle scuole? Dove bisogna studiare e come si fa a fare delle prime prove?
So disegnare, quindi posso tatuare. Frenate i cavalli aspiranti tatuatori perché la strada è molto più lunga di quanto possiate immaginare! Avere una buona mano e saper utilizzare una matita o dei pennelli è completamente diverso rispetto ad avere ottime capacità nel maneggiare la famigerata macchinetta per i tatuaggi. Per quello ci vuole molta esperienza e non è una cosa tanto semplice! Ma non solo, per imparare a tatuare e iniziare a muovere i primi passi lungo questa strada, c’è bisogno di studiare tanto!
Vediamo allora insieme come iniziare a tatuare se volete trasformare la vostra passione in un mestiere e, soprattutto, farlo da professionisti.
Come iniziare a tatuare
I primi passi per diventare tatuatori
Prima ancora di pensare di comprare un kit per tatuatori se volete diventare dei professionisti sappiate che bisogna seguire assolutamente dei corsi sanitari obbligatori previsti dalla legge in materia di igiene, sterilizzazione, agenti patogeni trasmissibili e ovviamente anche un po’ di anatomia legata soprattutto alla cute e alla sua conformazione.
Per farlo ci sono dei corsi, ma anche delle scuole per tatuatori vere e proprie. Fate attenzione però, perché i costi per entrare sono piuttosto elevati e forse non tutti possono permetterseli.
Come iniziare a fare i tatuaggi?
Una volta acquisite quindi le conoscenze di base legate alle materie più tecniche e sanitarie è tempo di iniziare a tatuare ed entrare veramente a contatto con il mondo dei tatuaggi.
Il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di trovare un mentore, ossia un esperto tatuatore che acconsenta ad insegnarvi il mestiere! Dimenticatevi però di iniziare a tatuare subito sulla pelle, nemmeno se si tratta della vostra. I primi tentativi dovreste farli sulla buccia di un’arancia, che è molto simile alla pelle come consistenza e soprattutto vi mette davanti ad una forma un po’ difficile da affrontare perché assomiglia ad un ginocchio o un gomito. Se ancora non vi sentite pronti per l’arancia potete fare i primi test sulla buccia di una banana che è sicuramente più accessibile!
Come avete visto, anche solo con questo semplice e breve excursus su come muovere i primi passi per diventare un tatuatore professionista, la strada è lunga. Ci vuole tanta passione, tanta motivazione e soprattutto molta voglia di imparare!
Come avete visto, anche solo con questo semplice e breve excursus su come muovere i primi passi per diventare un tatuatore professionista, la strada è lunga. Ci vuole tanta passione, tanta motivazione e soprattutto molta voglia di imparare!
Farsi un tatuaggio per molti significa non vedere l’ora di mostrarlo a tutti! Per questo spesso si scelgono dei posti dove tatuarsi ben in vista come le mani, i polsi, il collo… In altri casi però il tattoo assume una dimensione molto più intima, personale e quindi si cerca di trovare una parte del corpo dove tatuarsi che sia la più nascosta possibile. Dove farsi un tatuaggio poco visibile allora? Quali sono i posti consigliati per non mettere troppo in bella vista il vostro disegno?
Bisogna stare attenti a qualcosa prima di sottoporsi ad una seduta dal tatuatore? C’è qualcosa che non va assolutamente fatto prima di un tatuaggio? Siamo pronti a risolvere ogni vostro dubbio!
Con il termine tatuaggio alle sopracciglia, generalmente, si intende l’utilizzo di inchiostro per rinfoltire il disegno dell’arcata sopraccigliare. Una sorta di trucco semipermanente richiesto, ad esempio, da chi ha una linea sottile e la vuole più marcata. Proprio a questo scopo ci si rivolge a professionisti del settore, ma la durata di questo tattoo non è permanente. Si tratta di un lavoro che va generalmente ripetuto dopo un periodo di tempo per mantenere il colore sempre acceso e un effetto il più naturale possibile.
Must Tattoo Skin Care nasce con l’obiettivo di offrire prodotti di qualità per la cura della pelle tatuata, sia in ambito professionale che retail. Ogni prodotto è pensato, progettato, prodotto e testato nei nostri laboratori, grazie al lavoro del nostro team in collaborazione con i migliori tatuatori italiani ed esteri. Abbiamo pensato a soluzioni per ogni fase del tatuaggio: prima, durante, subito dopo la seduta e nel suo mantenimento nel tempo. Sul nostro sito oltre a poter acquistare tutti i nostri prodotti, puoi trovare molti consigli ed approfondimenti sul mondo dei tatuaggi.
Must Tattoo Skin Care è un marchio di San Pietro LAB di Brunazzi Mattia & C. snc – P.IVA: 01548720083