Come fare a lavare un tattoo appena fatto e quali sono i prodotti migliori per la detersione del tatuaggio?
La procedura di lavaggio di un tattoo può creare un po’ di ansia in chi non è avvezzo ai tatuaggi. Soprattutto subito dopo averlo fatto la paura è quella di rovinarlo. State tranquilli e scopriamo insieme come lavare un tatuaggio nuovo e i prodotti migliori.
Come lavare un tatuaggio?
Se avete appena fatto un tatuaggio e siete in crisi per quanto riguarda la cura e le procedure da seguire per non rovinarlo cercate di non andare in panico. Soprattutto se ciò che vi state chiedendo con ansia è come lavarlo. Per via dell’emozione e dell’adrenalina avete vaghi ricordi di ciò che vi ha detto il tatuatore quando ha finito il vostro tattoo, ma siete certi che ad un certo punto sia comparsa la parola: lavare. Ma come? Con che prodotti? E poi voleva dire di lavare il tatuaggio o di non farlo? Scopriamolo insieme.
Come pulire e detergere un tatuaggio nuovo
La cura del vostro tatuaggio, sia quando lo avete appena fatto, sia dopo qualche settimana, non è così complicata. L’igiene e la pulizia è sicuramente fondamentale e quindi la risposta al vostro dubbio è una: Sì, il vostro tatuatore vi ha sicuramente detto di lavare il tatuaggio.
Se stiamo parlando di un tattoo appena fatto, sappiate che, in linea generale, una volta tornati a casa dovete levare la pellicola con cui è stato ricoperto e lavarlo delicatamente, con acqua tiepida e soprattutto con un prodotto neutro. Il sapone intimo potrebbe essere perfetto proprio perché studiato per non aggredire l’epidermide. La cosa fondamentale infatti è quella di scegliere un detergente delicato, senza alcol o profumazioni aggressive.
I prodotti Professionali
Se invece preferite affidarvi a dei prodotti professionali per lavare il vostro tatuaggio potreste provare la Soluzione Detergente Must Tattoo: è lenitiva, pulisce accuratamente la pelle senza irritarla e con un ph 5.5 evita che i batteri possano proliferare. L'utilizzo è piuttosto semplice, basta spruzzare il detergente sul tattoo e poi tamponare con una spugnetta. Inoltre, grazie al pantenolo offre anche un’azione lenitiva, emolliente e di idratante.
So disegnare, quindi posso tatuare. Frenate i cavalli aspiranti tatuatori perché la strada è molto più lunga di quanto possiate immaginare! Avere una buona mano e saper utilizzare una matita o dei pennelli è completamente diverso rispetto ad avere ottime capacità nel maneggiare la famigerata macchinetta per i tatuaggi. Per quello ci vuole molta esperienza e non è una cosa tanto semplice! Ma non solo, per imparare a tatuare e iniziare a muovere i primi passi lungo questa strada, c’è bisogno di studiare tanto!
Vediamo allora insieme come iniziare a tatuare se volete trasformare la vostra passione in un mestiere e, soprattutto, farlo da professionisti.
Può capitare che, dopo tanti anni, un tatuaggio che abbiamo non ci piaccia più, oppure si sia rovinato. A quel punto le opzioni sono due: o lo si copre o lo si cancella. Quest’ultima è la soluzione più quotata, ma che lascia spesso dei dubbi inerenti la spesa necessaria per eliminare il tattoo in questione. Quanto costa allora rimuovere un tatuaggio?
Tra i disegni più amati e più gettonati nel mondo dei tatuaggi ci sono le chiavi. Un oggetto semplice, che fa parte della nostra vita quotidiana, ma che nasconde allo stesso tempo molti significati nascosti, alcuni anche un po’ magici e misteriosi. La simbologia che si cela dietro al tatuaggio di una chiave è quindi una delle motivazioni principali che spingono le persone a scegliere questo disegno come soggetto per il proprio nuovo tatuaggio. Ma cosa significa allora la chiave nel mondo dei tattoo?
Must Tattoo Skin Care nasce con l’obiettivo di offrire prodotti di qualità per la cura della pelle tatuata, sia in ambito professionale che retail. Ogni prodotto è pensato, progettato, prodotto e testato nei nostri laboratori, grazie al lavoro del nostro team in collaborazione con i migliori tatuatori italiani ed esteri. Abbiamo pensato a soluzioni per ogni fase del tatuaggio: prima, durante, subito dopo la seduta e nel suo mantenimento nel tempo. Sul nostro sito oltre a poter acquistare tutti i nostri prodotti, puoi trovare molti consigli ed approfondimenti sul mondo dei tatuaggi.
Must Tattoo Skin Care è un marchio di San Pietro LAB di Brunazzi Mattia & C. snc – P.IVA: 01548720083